AUGMENTED REALITY
REALTÀ AUMENTATA:
DI COSA STIAMO PARLANDO?
La realtà aumentata (Augmented Reality) è una nuova tecnologia che ci permette di vedere contenuti virtuali sovrapposti alle immagini che normalmente incontriamo nella nostra vita quotidiana.
La realtà aumentata è come uno strato che può essere aggiunto sopra a ciò che si sta vedendo nella vita reale. Lo si crea utilizzando la fotocamera del tuo smartphone o tablet, che inquadrando dei marker (come un libro, un bigliettino da visita,..) mostrano contenuti digitali in 2 o 3 dimensioni.
A CHE COSA SERVE?
La Realtà Aumentata è una nuova tecnologia che ti permette di migliorare il processo produttivo della tua azienda e di digitalizzare il business con soluzioni efficaci e di grande impatto.
Per accedere a questa tecnologia, e quindi visualizzare informazioni o contenuti digitali sovrapposti all’ambiente reale, è possibile utilizzare diversi dispositivi partendo dallo smartphone fino ad arrivare a visori di tipo “Smart glasses”.
L’integrazione della realtà aumentata con l’IoT (Internet of Things) offre un nuovo modo rivoluzionario di gestire i progetti industriali, come ad esempio la manutenzione assistita. Le criticità vengono eliminate in una fase iniziale e di conseguenza l’assistenza remota e la formazione a distanza risultano migliori e più efficienti.
INQUADRA
Che cosa può essere utilizzato come attivatore
RISULTATO
Che cosa può essere mostrato tramite un app
DOVE PUÒ ESSERE UTILIZZATA?
La Realtà aumentata ha molteplici campi di applicazione, è possibile ad esempio sviluppare un app per iOS e Android che mostri all’utente come arredare una casa digitalizzando i prodotti di un catalogo e applicandoli su un ambiente reale. Oppure in ambito aziendale è possibile virtualizzare un componente meccanico per mostrare il suo funzionamento e come intervenire in caso di guasto.
Ecco alcune delle potenzialità di un’esperienza AR:
Visualizzazione di oggetti 3D in uno spazio ridotto
Informazioni geolocalizzate adatte per visite di luoghi e città
Pubblicità legata al packaging, immagini o loghi
Informazioni esaustive, filmati o giochi su packaging di prodotti
Raggiungere nuovi utenti e renderli partecipi a campagne di comunicazione
Presentazioni dal vivo con chioschi interattivi
Configurazione e personalizzazione di prodotti