ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Che cosa è l’intelligenza artificiale ?
L’intelligenza artificiale è una nuova tecnologia che possiamo mettere a disposizione del tuo business con i nostri software. L’IA consente ad un sistema informatico di percepire, comprendere, agire e imparare.
Avere una rete neurale nella tua azienda ti consentirà un vantaggi strategici rispetto ai competitor che non adottano questa tecnologia quali ad esempio: più automazione, lavorare in modo più intelligente, esperienze superiori per i clienti.
Quali sono i suoi vantaggi?
I vantaggi che l’IA può mettere a disposizione delle aziende sono quasi infiniti.
Tra questi, i principali sono:
L’automazione dei processi, più produttività, efficienza, zero errori, operatività per 24 ore al giorno, capacità previsionale, migliore gestione delle filiere, decisioni più semplici e via dicendo.
Anche in ambito commerciale l’IA può fare la differenza, pensate ad esempio ai chatboot, che sostituiscono o affiancano gli operatori.
Sono strumenti estremamente efficienti, non obbligano a tempi d’attesa e permettono all’azienda di rifocalizzare il personale verso attività a valore aggiunto.
In questo caso, l’azienda ottiene il beneficio diretto della riduzione dei costi e svariati vantaggi indiretti tra cui più produttività delle persone, migliore conoscenza dei propri clienti, e più efficienza nella gestione delle pratiche. Non è un caso, quindi, che i chatbot siano impiegati in svariati altri processi e a supporto di molte funzioni aziendali, tra cui l’IT e le risorse umane per la selezione dei candidati e la gestione dei collaboratori.
In ambito e-commerce per esempio gli algoritmi di AI possono favorire esperienze d’acquisto personalizzate, da cui percentuali di conversione molto migliori rispetto a quelle tradizionali; nel marketing, la sentiment analysis permette, tramite tecnologie cognitive, di comprendere le esigenze dei potenziali clienti e prevederne i comportamenti di acquisto, sulla base dei quali vengono poi create strategie e servizi ad hoc.
Un ulteriore campo di applicazione dell’IA è nell’elaborazione di grosse mole di dati. Un inteligenza artificale è in grado di schremare e organizzare i dati secondo un flusso sempre migliore, mostrando risultati sempre più accurati e personalizzati secondo le esigenze del cliente.
Tramite queste applicazioni è possibile leggere l’andamento del mercato e prevederne i cambiamenti, anticipando la concorrenza.